La sua nascita, nel 1864, è legata alle vicende minerarie della Sardegna. Il comune si trova sulla costa occidentale della Sardegna, nella sub-regione dell'Iglesiente. Il paese, caratterizzato da casette disposte a ventaglio, si trova sullo scenografico sbocco a mare di un impervia valle, il canale Malfidano, che ha dato il nome alla più importante miniera della zona. Le spiagge principali sono: Spiaggia di Portixeddu, Spiaggia di San Nicolò, Spiaggia di Buggerru, Cala Domestica.